Villeneuve d’Ascq (Francia) – Bonduelle non è riuscita a raggiungere gli obiettivi di crescita fissati per l’anno fiscale che si è concluso a giugno, con un calo delle vendite dell’1,4%, pari a 2,37 miliardi di euro a parità di perimetro. L’amministratore delegato Xavier Unkovic si è detto deluso dai risultati, poiché si aspettava un sostanziale progresso sia nei ricavi che negli utili. L’azienda ha dovuto fare i conti in primis con l’abbandono di una parte dei clienti delle private label. In Europa, dove il gruppo realizza due terzi del suo fatturato, le vendite di prodotti in scatola e surgelati a marchio privato sono diminuite drasticamente a causa dei cambiamenti nella politica d’acquisto. Il maltempo di giugno ha colpito anche le vendite di prodotti freschi, principalmente lattuga in busta e prodotti di gastronomia, causando una stagnazione delle vendite. In Europa si registra una crescita dei risultati, ma Bonduelle sconta la forte riduzione dei volumi in Nord America. Il profitto operativo è di circa 75-80 milioni di euro, con un margine superiore al 3%.
Bonduelle, anno fiscale inferiore alle attese
RepartoGrafico2024-08-05T10:59:01+02:005 Agosto 2024 - 10:59|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: Bonduelle, calo delle vendite, fatturato, private label, Xavier Unkovic|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01