Londra (Uk) – Comunica l’ufficio Ice di Londra che l’obbligo di accompagnare le merci con certificazione sanitaria per quanto riguarda le importazioni dall’Ue di prodotti animali, piante, prodotti vegetali a medio rischio e alimenti e mangimi di origine non animale ad alto rischio viene posticipata al 31 gennaio 2024. Saranno introdotti invece dal 30 aprile 2024 i controlli documentali, d’identità e fisici (frequenza in base al rischio) su prodotti animali, piante, prodotti vegetali a medio rischio e alimenti e mangimi di origine non animale ad alto rischio provenienti dall’Ue. Per i prodotti ad alto rischio, le ispezioni si sposteranno dal luogo di destinazione ai posti di controllo frontalieri.
Brexit: slitta al 2024 l’obbligo di certificazione sanitaria e fitosanitaria sull’import dall’Ue
RepartoGrafico2023-08-29T16:43:59+02:0029 Agosto 2023 - 16:43|Categorie: Mercato|Tag: animali, Brexit, certificazione fitosanitaria, certificazione sanitaria, controlli, import dall'Ue|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03