Roma – Ogni dato può (volendo) essere buono per infondere un po’ di ottimismo sulla ripresa economica italiana. Anche quelli relativi ai casi di insolvenza nel nostro Paese. Secondo il rapporto pubblicato da Atradius, azienda leader nell’assicurazione al credito, la situazione di mancati pagamenti in Italia dovrebbero calare dell’8% quest’anno e del 5% l’anno prossimo. Un dato al di sotto della media dell’Eurozona, che continua a registrare un numero di insolvenze superiore del 75%, rispetto ai livelli pre-crisi. Una dinamica che paga la difficile situazione in Grecia, ma anche una situazione ambigua in Francia, dove a fronte di una chiara ripresa degli indici economici, le previsioni parlano di un aumento dei casi di insolvenza del 4% nel 2015, con un’inversione di tendenza solo nel 2016 (-4%). Fuori dalla zona euro, pesa la situazione in Svizzera, dove i casi di insolvenza sono previsti in aumento del 12% quest’anno e del 6%, nel prossimo.
Previsioni in calo per i casi di insolvenza in Italia
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03