Lodi – Uso dell’acqua e sostenibilità. E’ questo il tema del convegno che si terrà giovedì 17 settembre al Parco Tecnologico di Lodi e che, in particolare, si occuperà delle nuove tecniche di irrigazione a goccia. Il passaggio dalla sommersione alla tecnica a goccia nell’irrigazione dei campi di riso, infatti, può portare a notevoli risultati in termini produttivi, ambientali e di risparmio dell’acqua in agricoltura. Su questo tema interverranno, tra gli altri: Bas Bouman, dell’International Rice Research Institute delle Filippine; Elazar Cohen, commissario del padiglione Expo 2015 di Israele; Roberto Magnaghi, direttore dell’Ente Nazionale Risi. Inoltre, verranno presentate sperimentazioni che sono state condotte negli ultimi anni in Italia, Turchia, Spagna e Ucraina.
Il riso e le nuove tecniche di irrigazione a goccia. Convegno a Lodi il 17 settembre
RepartoGrafico2015-09-14T15:36:53+01:0014 Settembre 2015 - 15:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: acqua, ente nazionale risi, expo 2015, lodi, riso, sostenibilità|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36