Parma – ‘I consumi di carne e salumi in Italia, bilanci e prospettive. La crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali’: è il titolo del convegno, organizzato da Assica, che si svolgerà giovedì 5 maggio, alle ore 14.30, presso la Sala Plenaria, in occasione di Cibus Parma. Un momento di approfondimento che vedrà la partecipazione di Ismea, Iri e Csc chiamati a fornire dati e statistiche in merito alla crescita abnorme dei costi di materie prime e utilities, avvenuta negli ultimi mesi. Un tema caldissimo che vede le aziende alle prese con aumenti che vanno dal 40 all’80%, ma che non vengono riconosciuti, o solo in parte, dalla distribuzione. “L’idea è di far comprendere a tutta la filiera la complessità della situazione”, sottolinea Davide Calderone, direttore di Assica. “Occorre che la distribuzione si renda conto dell’incidenza dei costi delle commodities. Costi che stanno comprimendo le marginalità a livelli non più accettabili. Un deciso ritocco dei listini appare più che mai auspicabile. E lo vogliamo dimostrare”.
‘Carni e salumi: la crisi delle commodities aumenta la pressione sui margini aziendali’. Il convegno di Assica a Cibus
federico2022-04-05T17:57:51+02:005 Aprile 2022 - 17:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: assica, cibus, commodities, Davide Calderone|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48