Bruxelles (Belgio) – Nelle proiezioni a medio termine sul mercato agricolo comunitario, la Direzione generale Agricoltura della Commissione europea prevede una sostanziale stabilità della produzione suinicola nel prossimo decennio, con una crescita annua dello 0,2%. Tra i maggiori produttori, gli aumenti interesseranno solo alcuni Paesi, come Germania, Spagna, Polonia e Olanda, mentre in Danimarca e in Italia è previsto un leggero calo produttivo. A livello mondiale, la domanda di carne suina si manterrà sostenuta, anche se crescerà più lentamente rispetto al precedente decennio (+2% anziché +3,1% all’anno). Nel 2025 la richiesta mondiale dovrebbe raggiungere gli 8,8 milioni di tonnellate e sarà sostenuta soprattutto dall’Asia e dall’Africa SubSahariana. Le esportazioni comunitarie verso i Paesi terzi dovrebbero crescere del 27% dal 2015 al 2025 e raggiungere i 2,6 milioni di tonnellate.
Carni suine, le previsioni a medio termine della Commissione europea
RepartoGrafico2016-01-13T12:07:44+02:0013 Gennaio 2016 - 15:00|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: carni suine, commissione europea, mercato, previsioni|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08