Napoli – “La situazione dei 5mila panifici della Campania non è sostenibile”. Queste le parole del leader di Unipam Confcommercio, Mimmo Filosa, nel corso di un intervento presso la Commissione Agricoltura della Regione, presieduta da Francesco Emilio Borrelli, alla quale hanno partecipato le associazioni di categoria. Filosa ha ribadito che “a causa del caro energia, con bollette quintuplicate che rendono insostenibili i costi di gestione, le aziende si trovano di fronte all’alternativa di aumentare il prezzo del pane fino a 5-6 euro al chilo, un prezzo insopportabile per i consumatori in una regione a basso reddito come la Campania, oppure di cessare l’attività”. Borrelli si è dunque impegnato a sollecitare una riunione urgente del Consiglio Regionale con oggetto i rincari sulle materie prime, e a verificare urgentemente con la Giunta Regionale la possibilità di intervenire con un bonus di sostegno alle imprese che subiscono maggiormente gli effetti del caro energia. Filosa ha infine sottolineato che i panettieri restano in stato di agitazione: “Senza interventi immediati di ristoro alle imprese la sospensione dell’attività, che mette a rischio oltre 30mila posti di lavoro, sarà una scelta obbligata”.
Caro energia, in Campania il pane rischia di raggiungere i 6 euro al chilo
RepartoGrafico2022-09-09T10:31:04+02:008 Settembre 2022 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: campania, caro energia, commissione agricoltura, Francesco Emilio Borrelli, Mimmo Filosa, Napoli, pane, Unipam Confcommercio|
Post correlati
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16
NewPrinces e Diageo: “La proposta di vendita del sito rappresenta una conclusione positiva”
22 Maggio 2025 - 11:01