Parma – I prodotti di IV gamma, cioè ovvero insalate, altri ortaggi o frutta pronta all’uso, rappresentano oggi un prodotto che richiama sempre più l’interesse del consumatore, poiché risponde alle esigenze di praticità e di comodità. Con abitudini di consumo differenti nel consumatore di Italia, Germania e Regno Unito. E’ quanto emerge dallo studio “Tendenze internazionali nel mercato della IV gamma: un mercato in evoluzione”, che Nomisma ha realizzato in collaborazione con Newbusinessmedia per Fiere di Parma, presentati ieri nel corso di Cibus Tec-Food Pack, la rassegna dedicata alle tecnologie alimentari, in scena a Parma dal 28 al 31 ottobre. Secondo i dati dello studio, l’Italia si attesta alla guida i consumi pro capite di insalate IV gamma nei principali paesi europei: 1,6 Kg nel 2013 (poco meno del 3% sul totale delle vendite di ortaggi) a fronte di 1,4 Kg nel Regno Unito e 0,5 Kg in Germania. L’italia, oltre a registrare alti consumi, è la patria dei produttori, tutti presenti nei padiglioni di Cibus Tec – Food Pack, di tecnologie per i prodotti finiti di questo settore. Sempre nella giornata di ieri, si è tenuto il Convegno “Le certificazioni e gli standard per l’export nei mercati obiettivo come enabler di richiesta tecnologica avanzata per il comparto produttivo alimentare”. Organizzato da Fiere di Parma, Drogheria&Alimentari, Gruppo gelati e Ifsa, l’incontro ha richiamato l’attenzione non solo sui requisiti che le l’azienda deve rispettare per accedere ai nuovi mercati, ma anche sul tema dell’Italian sounding e su come la certificazione possa rappresentare un baluardo rispetto a questo fenomeno .
Cibus Tec – Food Pack: IV gamma e italian sounding al centro degli incontri del 29 ottobre
RepartoGrafico2014-10-30T11:15:45+02:0030 Ottobre 2014 - 11:12|Categorie: Fiere|Tag: certificazioni, Cibus Tec - Food Pack, italian sounding, IV gamma|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04