Pechino (Cina) – Si avvicina il recupero del patrimonio suinicolo cinese a livelli normali. Secondo il ministero dell’Agricoltura di Pechino, infatti, in ottobre ben 728 grandi allevamenti di suini di nuova costruzione hanno iniziato la produzione. Nel complesso, dall’inizio del 2020 sono stati costruiti 13mila grandi allevamenti di suini e altri 15mila che erano già stati costruiti ed erano vuoti hanno ripreso le operazioni. Rispetto a fine 2017, l’attuale capacità produttiva ha recuperato circa l’88%. Secondo il ministero dell’Agricoltura, il patrimonio nazionale dei suini dovrebbe tornare a livelli normali nel secondo trimestre del 2021.
Cina: il ministero dell’Agricoltura prevede il recupero del patrimonio suinicolo a metà 2021
federico2023-06-27T16:19:29+02:001 Dicembre 2020 - 11:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: allevamenti, cina, ministero dell'Agricoltura e degli affari rurali, patrimonio suinicolo cinese|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08