Imola (Bo) – Sull’ultimo numero di Affari&Finanza di Repubblica è stata pubblicata la classifica ‘Green Stars 2021’, con a tema la sostenibilità nei diversi settori dell’economia. Dove Clai primeggia nella categoria carni e salumi. Lo studio è stato condotto dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con l’Istituto per Management e Ricerca economica di Amburgo e ha utilizzato il metodo del social listening. Sono state raccolte oltre un milione di citazioni sul web di 2mila imprese monitorate: soltanto 200 sono state alla fine ‘premiate’ dalle valutazioni online. In questa speciale classifica, la cooperativa di Imola ha raggiunto un punteggio pari a 100, il massimo raggiungibile. Tra le soluzioni implementate da Clai, l’impianto di biogas. Oltre all’energia si genera anche calore che viene sfruttato all’interno del salumificio, nelle cui caldaie può scorrere in questo modo acqua preriscaldata. Il risparmio di metano è notevole, viene coperto circa l’80% del fabbisogno. Per risparmiare energia, Clai ha inoltre adottato da tempo anche l’uso di pannelli fotovoltaici, sistemati sui tetti degli impianti. Presente poi il nuovo impianto di cogenerazione, attivo da poco più di un mese e realizzato nella struttura Clai di Faenza. La sostenibilità ha però bisogno anche di iniziative di sensibilizzazione sul territorio. Per questo motivo la cooperativa ha preso parte al progetto ‘A scarto zero’, assieme al Comune di Imola e al ristorante stellato San Domenico. L’obiettivo è promuovere comportamenti virtuosi a favore della riduzione degli sprechi alimentari domestici.
In foto: l’impianto biogas di Clai