Roma – Il maltempo, con freddo e pioggia, ha fortemente influenzato le abitudini alimentari degli italiani. A rivelarlo è la Coldiretti, nel commentare i dati di una primavera che si è chiusa con il 20% di precipitazioni in più e 0,7 gradi di temperatura media in meno rispetto alla media di riferimento, secondo Isac-Cnr. Le vendite di gelati sono praticamente dimezzate, mentre quelle di frutta sono in calo del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A risentirne sono anche gli acquisti di prosciutti – in calo fino al 10% – che di norma tendono a crescere con l’arrivo della stagione calda. Un conto pesante per l’agricoltura, che si aggiunge a danni, perdite e maggiori costi provocati dal maltempo per oltre un miliardo di euro.
Coldiretti: -50% le vendite di gelato causa maltempo
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40