Parma – Si è svolto negli scorsi giorni un incontro formativo, promosso dai Consorzi prosciutto di San Daniele e Parma e da Assica sulla gestione di Listeria monocytogenes, negli impianti abilitati all’export negli Usa. A presiedere il seminario, durato due giorni, Victor Cool, microbiologo statunitense, già ispettore del Fsis (Food safety and inspection service), che ha messo a disposizione la propria esperienza in materia e ha potuto offrire il punto di vista delle autorità sanitarie Usa sulle problematiche legate alla listeria, che stanno condizionando l’export di prodotti a base di carne nel Paese.
Consorzi prosciutto di Parma e San Daniele: incontro di formazione sull’export negli Usa
RepartoGrafico2014-04-28T11:46:33+02:0028 Aprile 2014 - 11:46|Categorie: Salumi|Tag: assica, consorzio prosciutto di parma, consorzio prosciutto di San Daniele, listeria|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45