Consumi di carni e salumi in Gdo nel 2024: l’analisi di Teseo by Clal

2025-02-04T11:29:00+02:004 Febbraio 2025 - 11:29|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Sermide (Mn) – La carne avicunicola fresca si conferma la più consumata nel 2024 e occupa il 42% del totale carni e salumi in Gdo, seguita dalla carne suina fresca (18%) e dalla carne bovina fresca (14%). A riportarlo è un’analisi di Teseo by Clal sui canali super, iper, libero servizio piccolo e discount. Tra i salumi, il prosciutto cotto spicca con il 10%, con un ruolo decisivo delle vaschette, seguito da salame e mortadella (entrambi al 4%) e dal prosciutto crudo (Dop e non Dop, entrambi al 3%).

Nel dettaglio, nell’ultimo trimestre la carne bovina ha visto una diminuzione nei consumi, sia a peso variabile (-3.3%) che complessivamente (-1.7%). Si registra una crescita nei consumi a peso imposto (+4,6%) ma più in generale l’aumento dei prezzi (+2,4%) potrebbe aver portato a una contrazione della domanda.

Bene i consumi avicunicoli, con l’incremento annuale degli acquisti del 3,7%, grazie anche a una frenata dei prezzi al consumo (-3,2%).

La carne suina fresca, invece, ha subito una contrazione dell’1,3% su base annuale, con l’ultimo trimestre che ha invece segnato una certa stabilità. Effetto elastico dovuto al lieve incremento dei prezzi (+1,2%), in parte effetto di una riduzione dell’offerta di carne suina.

Quanto al prosciutto crudo Dop, il lieve scostamento verso l’alto dei consumi a peso variabile dell’ultimo trimestre (+0,6%) e l’espansione dei consumi a peso imposto (+2,3%) suggeriscono una crescente preferenza per il prosciutto crudo Dop di alta qualità. Nei consumi di lungo periodo, tuttavia, si osserva una riduzione dovuta probabilmente all’aumento dei prezzi (+2,2% annuale, ma con un -0,1% sul prezzo dell’ultimo trimestre).

L’aumento del prezzo del prosciutto crudo non Dop (+1,2% solo nel periodo ottobre-dicembre 2024) potrebbe aver orientato il consumatore a preferire prodotti Dop, tanto che le quantità consumate, soprattutto a peso variabile, sono diminuite.

Torna in cima