Milano – Con la fine del lockdown, nella spesa degli italiani è diminuito l’acquisto di lievito e farina. Ma non solo: pare che siano calati anche gli acquisti di pasta, riso, carne in scatola e conserve di pomodoro. A dichiararlo, i dati di Coop Italia che hanno registrato un rallentamento negli acquisti. In particolare, secondo le ultime rilevazioni, a maggio la crescita tendenziale della farina è passata da +180% di aprile a +68%, pasta e riso da +10% a +8%, le conserve di pomodoro da +36% a +21%, la carne in scatola da +30% a +10% e il lievito da +170% a +70%. Inverte anche la spesa per le creme spalmabili, che passa da +37% a +16%.
Coop Italia: con la fine del lockdown, calano gli acquisti di farina e lievito
Post correlati
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36