Mantova – Inizio d’anno positivo per la suinicoltura italiana. Secondo gli indici elaborati dal Crefis (Centro ricerche per la filiera suinicola), a gennaio 2016 la fase di allevamento ha registrato un miglioramento della redditività del 4% rispetto al mese precedente, mentre su base tendenziale l’andamento è ancora debole (-1,4%). A gennaio la quotazione media dei suini da macello ha registrato un aumento del 4,2% (borsa merci di Modena), pari a 1,294 euro/Kg. Prezzi in ripresa, quindi, ma ancora lontani dalle quotazioni di un anno fa, superiori del 4,5% rispetto a quelle attuali. Cala la redditività della macellazione: -8% a gennaio 2016, rispetto a dicembre, ma ancora +7,5% su base tendenziale. Infine, continua la ripresa per la stagionatura del prosciutto di Parma: +2% (coscia pesante) su base mensile e +15,7% rispetto a gennaio 2015. Meno marcata, ma comunque positiva, la redditività del prosciutto non tipico.
Crefis: suinicoltura in ripresa nel 2016. Bene anche il comparto del prosciutto tipico
RepartoGrafico2016-02-15T18:08:45+02:0015 Febbraio 2016 - 18:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: borsa merci di Modena, Crefis, prosciutto di parma, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08