Phnom Penh (Cambogia) – La Cambogia ha registrato un significativo calo delle esportazioni a seguito dell’imposizione dei dazi sul riso proveniente dai Paesi meno avanzati (Cambogia e Myanmar), approvati dall’Ue all’inizio dell’anno a tutela dei produttori europei. Secondo quanto pubblicato dalla Federazione del riso della Cambogia e riportato dal quotidiano Repubblica, i dazi imposti dall’Ue hanno dimezzato i quantitativi esportati, gravando sull’indotto agricolo del Paese, già provato dalla siccità. “Le conseguenze del provvedimento europeo danneggiano 500mila agricoltori cambogiani che producono il riso di varietà jasmine e a grano lungo”, si legge nella nota. Che sottolinea: “Queste tipologie di cereale, però, sono geograficamente specifiche e non competono in modo diretto con i prodotti coltivati nell’Ue”.
Dazi riso dai Pma: dimezzate le esportazioni dalla Cambogia
Margherita Luisetto2019-08-27T11:50:18+02:0028 Agosto 2019 - 14:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: dazi riso|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36