Ha un cuore 100% toscano ‘Petti Rosso di Manciano’ (foto), il nuovo pecorino toscano Dop del Caseificio Sociale Manciano nato dall’incontro con il Gruppo Petti e Olma Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il nuovo formaggio porta avanti la tradizione casearia del Caseificio Sociale Manciano, nato nel 1961 in Maremma, e conta, per il trattamento in crosta, sul doppio concentrato di pomodoro toscano fornito dal Gruppo Petti, attivo nella lavorazione del pomodoro, e sull’olio extravergine di oliva Toscano Igp messo a disposizione da Olma Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il pecorino toscano Dop ‘Petti Rosso di Manciano’ nasce per rafforzare il legame con il territorio toscano e porta sul mercato un prodotto naturale, senza conservanti e trattato esternamente con prodotti interamente toscani: il doppio concentrato di pomodoro toscano di Gruppo Petti e l’olio extravergine di oliva Toscano Igp. Il formaggio è a pasta tenera e compatta, con stagionatura minima di 20 giorni, come previsto dal Disciplinare di produzione, ma ottimo da consumarsi dopo una stagionatura di 40 – 60 giorni.
Debutta il pecorino ‘Petti Rosso di Manciano’, frutto della collaborazione con Olma e Gruppo Petti
RepartoGrafico2019-04-03T11:54:05+02:003 Aprile 2019 - 11:54|Categorie: Formaggi|Tag: caseificio sociale manciano, gruppo petti, olma collegio toscano ovicoltori, pecorino toscano dop, petti rosso manciano|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33