Ravenna – 1 milione e 200mila dolci, tra colombe e agnelli pasquali. A tanto ammonta la produzione di Deco Industrie. “Complessivamente”, ha spiegato Alberto Ricci, responsabile dello stabilimento di San Michele di Ravenna, “abbiamo utilizzato 70 turni di produzione per realizzare 8mila quintali di prodotto da distribuire. Rispetto allo scorso anno c’è stato un aumento del 5%, un dato importante per la produzione delle colombe made in Romagna”. Tra le diverse tipologie, le più richieste sono la colomba tradizionale e quella con le gocce di cioccolato, ma il trend salutistico ha contagiato anche questo comparto: novità presentata nel 2017 è stata la colomba con le gocce di fragola, un dolce con la frutta. Anna Rita Giunchi, responsabile del Laboratorio controllo e qualità, garantisce l’alta qualità del prodotto: “Per ottenere la dicitura ‘colomba pasquale’ devono essere rispettati alcuni requisiti essenziali. Innanzitutto, gli ingredienti devono essere i tradizionali: le uova devono essere di categoria A, cioè fresche e in quantità da garantire non meno del 4% in tuorlo. Il burro deve essere in quantità non inferiore al 16%, mentre i canditi devono essere almeno al 15%. Inoltre, il lievito deve essere a fermentazione naturale”.
Deco Industrie: produzione di colombe in crescita del 5% nel 2017
Irene2017-04-14T12:51:37+01:0014 Aprile 2017 - 12:51|Categorie: Dolci&Salati|Tag: colomba, Deco Industrie, Pasqua|
Post correlati
Francia: il termine ‘Piadina’ non può essere un marchio privato. Vittoria per il Consorzio romagnolo
18 Novembre 2025 - 10:02
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11