Modena – Ammonta a 21 milioni e 666mila euro l’investimento di quattro aziende del settore carni per la riqualificazione dei rapporti di filiera, il rinnovo dei sistemi di produzione in ottica dell’automazione industriale, assunzioni (per un totale di 48 unità) e sostenibilità ambientale. Le aziende in questione sono: Alcar Uno, Globalcarni, Prosciuttificio Il Conte e Certosa Salumi. Tutte localizzate nelle province di Parma e Modena. Alle imprese è stato concesso un contributo pubblico da parte del ministero dello Sviluppo Economico di 7,6 milioni di euro, di cui oltre 1 milione sarà erogato dalla Regione Emilia-Romagna. Le imprese beneficiarie del contributo, nei cinque anni successivi alla conclusione degli investimenti, non potranno delocalizzare, cessare l’attività o ridurla. Dopo lo scandalo delle coop spurie e dei subappalti irregolari, l’obiettivo dell’accordo è favorire la competitività delle imprese e dell’intera filiera rafforzando un modello capace di competere sui mercati internazionali garantendo legalità e tutela dei lavoratori.
Distretto emiliano carni: 22 milioni di euro per la riqualificazione della filiera
Margherita Luisetto2018-02-01T11:49:46+02:001 Febbraio 2018 - 13:00|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: Alcar Uno, certosa salumi, globalcarni, prosciuttificio il conte|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08