Roma – E’ il 20 settembre l’ultimo giorno disponibile per fornire i dati sul latte raccolto e dei semilavorati acquistati nel mese di luglio. Il termine era stato prorogato da quello originario del 20 agosto. Diventano così operative le nuove disposizioni in materia di monitoraggio della produzione di latte bovino vaccino, ovino e caprino e dell’acquisto di latte e prodotti lattiero caseari anche da paesi terzi. I nuovi obblighi, prima limitati al solo latte vaccino nazionale, si estendono dunque anche al latte ovi-caprino e ai prodotti lattiero caseari semilavorati. Di cui devono essere comunicati i dati di produzione i primi acquirenti e i trasformatori non primi acquirenti, nonché, con cadenza annuale, i produttori che effettuano le vendite dirette. E’ tenuto a comunicare i dati anche chi effettua la sola commercializzazione di prodotti derivati.
E’ il 20 settembre il termine per fornire i dati di produzione sul latte vaccino e ovi-caprino
RepartoGrafico2022-09-16T09:59:30+02:0016 Settembre 2022 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: dati di produzione, latte, latte ovicaprino, latte ovino, latte vaccino, Mipaaf, monitoraggio|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03
Danone Italia presenta uno studio sui consumi di yogurt e lancia il nuovo Skyr
15 Maggio 2025 - 10:47