Roma – “Si precisa che l’età minima di stagionatura per i formaggi a pasta dura tipo grana, ammissibili all’ammasso, è stabilita in mesi sette”. E’ questo, in sintesi, il contenuto della circolare inviata ieri dal Mipaaf agli organi competenti, per chiarire le modalità di accesso all’ammaso privato di questa tipologia di prodotto. La nota si è resa necessaria a seguito di alcune richieste di chiarimento che la Commissione Ue ha presentato al governo italiano, il 16 settembre. Nella quale, tra l’altro, si chiarisce che “i formaggi possono essere conferito all’ammasso solo dopo aveer raggiunto una sufficiente stabilizzazione dello loro caratteristiche organolettiche”.
EMBARGO RUSSIA
Ammasso privato: precisazione del Mipaaf sui formaggi a lunga stagionatura tipo grana
RepartoGrafico2014-09-19T16:38:08+02:0019 Settembre 2014 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: Commissione Ue, embargo russia, formaggi tipo grana, Mipaaf|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02