Milano – Con una nota pubblicata sul proprio sito, dall’eloquente titolo “Europa aiutaci!”, Assolatte chiede all’Unione europea ulteriori iniziative rispetto all’ammasso privato dei soli formaggi Dop, giudicato non sufficiente. In particolare, si legge, “Assolatte ritiene essenziale l’impiego della misure di mercato previste dalle “rete di sicurezza”, non solo per i formaggi Dop ma anche per le mozzarelle ed i formaggi freschi, prodotti che rappresentano circa il 25% delle esportazioni italiane in Russia”. L’Associazione interviene anche rispetto alle problematiche future legate alla situazione russa. “Non va dimenticato – spiega Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte – che le imprese nazionali hanno fatto importanti investimenti per adeguare le proprie strutture agli obblighi delle autorità russe. L’embargo dunque interrompe relazioni istituzionali e commerciali costruite con lavoro e fatica. E se il blocco durasse davvero fino al prossimo agosto, i nostri prodotti saranno sostituiti da altri, e sarà difficile se non impossibile riprendere gli spazi conquistati con fatica”.
EMBARGO RUSSIA
Assolatte chiede l’ammasso privato anche per i formaggi freschi
RepartoGrafico2014-09-03T11:32:01+02:003 Settembre 2014 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, embargo russia, formaggi dop, formaggi freschi, giuseppe ambrosi, Ue|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56