Cagliari – Domenica sono scesi in strada gli allevatori della cooperativa Arborea, che hanno spento i motori dei trattori davanti al comune di Oristano. Ieri è stata la volta dei pastori, che sul ponte tra Bitti e Sologo, in provincia di Nuoro, hanno protestato contro la remunerazione del latte di pecora che, per i conferitori dell’industria di trasformazione, non raggiunge livelli rispettabili, secondo quanto riporta il Sole 24 Ore. Per allevatori e pastori, infatti, ai rincari delle materie prime, si somma il problema della logistica insulare, che fa ulteriormente crescere i costi dei rifornimenti. Inoltre, si legge sul quotidiano, “si aggiunge una burocrazia che non consente un flusso regolare e trasparente delle pratiche comunitarie ghiacciando denari in tempi di crisi”.
Emergenza rincari, la protesta di allevatori e pastori sardi
RepartoGrafico2022-02-15T11:07:03+02:0015 Febbraio 2022 - 11:07|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: allevatori, emergenza rincari, latte, latte oviuno, materie prime, pastori sardi|
Post correlati
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56