Emilia Romagna: export di formaggi e salumi in crescita nel primo trimestre

2024-08-21T15:43:30+02:0021 Agosto 2024 - 15:43|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Bologna – Nel primo trimestre dell’anno l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna ha mostrato una “solida performance”, secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, superando quota 1,2 miliardi di euro a valore. Un risultato ancor migliore se confrontato con il calo dell’1,3% registrato dall’insieme dei principali distretti industriali regionali, che si attesta a 5,4 miliardi di euro.

Le esportazioni dell’alimentare di Parma, in particolare, sono aumentate del 7,1% rispetto al primo trimestre 2023, passando da 428 a 459 milioni di euro. Ottima la performance verso Francia (+10,5%) e Regno Unito (+24,9%). Il distretto dei salumi modenese segna +8,8%, a 233 mln (+19 milioni), mentre i salumi di Parma crescono a doppia cifra (+17,6%), passando da 116 milioni nel primo trimestre 2023 a 137 milioni. Quasi l’80% di questo incremento, si legge nel report, è dovuto alla brillante performance di Stati Uniti, Francia e Canada.

I numeri del lattiero caseario sono anche migliori: +36% per l’industria del parmense, che passa da 78 a 106 milioni grazie principalmente a Stati Uniti (+44,2%) e Giappone (+153,5%). Bene anche il distretto di Reggio Emilia, con export in crescita del 12,5%. Il valore è passato dai 49 milioni di euro del primo trimestre 2023 ai 55 mln del 2024, grazie al traino degli Usa (+157,8%). Il distretto dei salumi di Reggio Emilia è l’unico, in ambito agroalimentare, a mostrare un calo nelle esportazioni: -6,6%.

 

 

Torna in cima