Wellington (Nuova Zelanda) – Batteri che potrebbero provocare il botulismo sono stati riscontrati in alcuni prodotti Fonterra. La cooperativa neozelandese ha confermato la notizia. Sembra che l’allarme sia da riferirsi a proteine del siero del latte concentrate, vendute in Cina, Malesia, Arabia Saudita, Thailandia e Vietnam. Il materiale è stato utilizzato per la produzione di latte per l’infanzia e bevande energetiche. La Cina ha disposto una parziale sospensione delle importazioni di latte in polvere dalla Nuova Zelanda e il ritiro di alcuni prodotti dal mercato, in attesa di chiarire la situazione. Fonterra ha, intanto, organizzato una conferenza stampa a Pechino, nel corso della quale l’amministratore delegato del Gruppo, Theo Spierings, si è personalmente scusato per l’accaduto, sottolineando come la sicurezza sia un’assoluta priorità dell’azienda.
ESTERI
Batteri a rischio botulismo in alcuni prodotti Fonterra
RepartoGrafico2023-03-20T12:33:52+02:005 Agosto 2013 - 15:01|Categorie: Formaggi|Tag: botulino, cina, fonterra, Theo Spierings|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03