New Haven (Usa) – Le aziende produttrici hanno migliorato la qualità nutrizionale della maggior parte dei cereali commercializzati direttamente ai bambini. Ma è aumentato anche il numero delle iniziative di marketing e di pubblicità rivolte ai bambini che incentivano il consumo di alimenti poco nutrienti e malsani. E’ quanto afferma il secondo rapporto annuale Cereal Facts 2012 dell’istituto Yale Rudd Center for Food Policy & Obesity dell’Università di Yale (Usa). Dal 2008 al 2011, le spese complessive affrontate dai media per promuovere cereali destinati ai bambini è aumentato del 34%. Oltre a quantificare i cambiamenti nella qualità nutrizionale dei cereali, Il rapporto lancia dunque un campanello d’allarme sull’esposizione dei bambini alla commercializzazione di cereali non salutari. (ST)
ESTERI
Cereal Facts 2012: allarme marketing destinato ai bambini
RepartoGrafico2012-07-10T10:59:52+01:0010 Luglio 2012 - 10:51|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cereali; Cereal Facts 2012; bambini; università di Yale|
Post correlati
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07
Ricola presenta le caramelle ‘Lampone e Melissa’ con 13 erbe delle alpi svizzere
13 Novembre 2025 - 09:29