Parma – Saranno formalizzate l’1 novembre 2016 le relazioni tra l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il China national centre for food safety risk assessment (Cfsa), nel corso di una visita in Cina del direttore esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url. L’accordo tra le due autorità mira a porre le basi per programmi di cooperazione e formazione, e intende stimolare l’armonizzazione degli approcci e dei metodi di controllo in materia di sicurezza alimentare.
ESTERI
Ue e Cina lavorano insieme per la sicurezza alimentare
federico2016-10-14T15:14:37+02:0014 Ottobre 2016 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: Autorità europea per la sicurezza alimentare, cina, efsa, sicurezza alimentare, unione europea|
Post correlati
-
Too Good To Go: in Italia, nel 2022, 50 milioni di prodotti con Etichetta Consapevole
25 Maggio 2022 - 16:10 -
World Economic Forum: l’Ue chiede alla Russia di sbloccare l’export di grano dall’Ucraina
25 Maggio 2022 - 11:46 -
Vino bio: trend & sfide, il webinar di FederBio e Assobio curato da Nomisma Wine Monitor
24 Maggio 2022 - 16:08 -
Il Decreto Aiuti in soccorso alle aziende con criticità legate alle forniture
24 Maggio 2022 - 09:54