Milano – Dal prossimo mercoledì, 1° aprile, sarà ufficialmente in vigore lil nuovo sistema di etichettatura d’origine per le carni suine (oltre che ovi-caprine e di pollame) fresche, refrigerate e congelate. Una normativa introdotta dalla Commissione europea, con il regolamento 1169/2011, per offrire maggiori informazioni sulla provenienza dei prodotti. Con un comunicato diffuso nelle ultime ore, Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) esprime soddisfazione per l’avvio del nuovo sistema: “Accogliamo con favore la norma perché consentirà ai Consumatori europei di conoscere l’origine e la provenienza delle carni suine”, ha affermato il Direttore dell’Associazione, Davide Calderone. Una norma comunitaria, sulla sempre delicata questione dell’origine della materia prima, che quindi pone sullo stesso piano competitivo i diversi paesi membri. “Si tratta di una soluzione che Assica ha sempre appoggiato per evitare di aggiungere solo all’industria nazionale i costi di un’etichettatura obbligatoria, visto che l’etichettatura di origine volontaria è sempre stata possibile”.
Etichettatura d’origine per la carne suina al via. Assica: “Maggiori informazioni per i consumatori”
RepartoGrafico2015-03-30T11:59:15+02:0030 Marzo 2015 - 11:59|Categorie: Salumi|Tag: assica, etichette, origine, regolamento 1169/2011|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45