• Carne suina

Europa: export di suino stabile nei primi sette mesi del 2024. Cresce la Germania (+17%)

2024-10-01T11:45:23+02:001 Ottobre 2024 - 11:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Bruxelles (Belgio) – Nei primi sette mesi di quest’anno, la quantità di carne suina esportata dagli Stati membri dell’Unione Europea verso i Paesi terzi si è attestata su livelli paragonabili a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente; i numeri dell’Ue parlano di 2,36 milioni di tonnellate di prodotto. Spicca la Germania (che copre una quota di mercato del 9%), che è stata in grado di aumentare le proprie esportazioni del 17%, come riferisce l’Agricultural Market Information Company (Ami). Cresciute anche le esportazioni di Francia, Irlanda, Belgio e italia. La Spagna rimane il principale fornitore di carne suina europea, con 756mila tonnellate di prodotto e una fetta di mercato pari al 32%; seguono Paesi Bassi (esportazioni calate del 4%) e Danimarca (esportazioni calate dell’1%).

Il principale acquirente per la carne di suino europea rimane la Cina, anche se l’export verso il Paese è diminuito del 7% in un anno. Quantità stabili, invece, vengono esportate nel Regno Unito. Sono aumentate, infine, le quantità esportate verso la Corea del Sud e le Filippine, mentre alcuni Paesi asiatici hanno fatto segnare un rallentamento a causa della diffusione della Peste suina africana in alcuni Pesi Ue.

Torna in cima