Milano – Nel primo bimestre 2014 le esportazioni di formaggi sono cresciute del 6% a volume e dell’8,4% a valore, rispetto allo stesso periodo 2013, toccando quota 47.145 tonnellate e un controvalore di 314 milioni di euro. I dati sono stati resi noti in occasione dell’assemblea annuale di Assolatte, in scena a Milano nei giorni scorsi. Rispetto al trend registrato negli ultimi anni, i formaggi italiani sono riusciti a migliorare le loro quotazioni di mercato, registrando un aumento dei prezzi medi, soprattutto in alcuni mercati chiave come la Francia e gli Stati Uniti. A livello di destinazioni fanno segnare risultati sopra la media la Gran Bretagna, la Spagna, il Belgio e la Svizzera. Per quanto riguarda i mercati extra Ue, bene la Russia (+23% a volume sul primo bimestre 2013) e il Giappone (+17,5%).
Export, formaggi: +6% nel primo bimestre 2014
RepartoGrafico2014-06-11T11:02:57+02:0011 Giugno 2014 - 11:02|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, export, formaggi|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02