Bologna – FederBio esprime piena soddisfazione per il fondo di cinque milioni di euro messo a disposizione delle Regioni. Lo scopo è sostenere le scuole italiane che hanno preferito menù biologici per le proprie mense per l’anno 2020. Il contributo, erogato grazie all’intesa raggiunta in Conferenza Unificata sul decreto del ministero delle Politiche agricole di concerto con il ministero dell’Istruzione, consentirà di ridurre i costi a carico delle famiglie che hanno scelto un’alimentazione sana e sostenibile. Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, ha così commentato l’iniziativa: “Valorizzare le mense biologiche certificate, non dà solo la possibilità di estendere la scelta di cibo sano e di qualità a studenti e insegnanti, ma contribuisce concretamente a sostenere la filiera biologica dall’agricoltore al produttore”. La Mammuccini ha poi sottolineato l’importanza per l’Italia di allinearsi alle strategie europee di attuazione del Green Deal: “Ci aspettiamo adesso che l’attenzione si concentri sull’approvazione definitiva della legge sul biologico, già sancita a larga maggioranza alla Camera, ma ferma da oltre due anni in Senato”.
FederBio esprime soddisfazione per il fondo a disposizione delle mense scolastiche biologiche
RepartoGrafico2023-06-27T09:49:31+02:0030 Settembre 2020 - 11:17|Categorie: Bio, Mercato|Tag: biologico, Federbio, Maria Grazia Mammuccini|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19