Milano – La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma. L’annuncio è stato dato nella cornice di Tuttofood Milano, durante una conferenza stampa cui sono intervenuti Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma, Mauro Grandi, direttore di BBQ Expo-Area Fiera, Serafino Cremonini, presidente Assocarni e Haymo Gutweniger, rappresentante KCBS.
L’accordo, come si legge in una nota, segna una tappa importante nel percorso di crescita di Fiere di Parma, che ha recentemente acquisito il 50% di BBQ Expo. A cui si somma la recente acquisizione del Roma Bar Show. “Essere leader nel Food&Beverage per noi vuol dire creare un ecosistema sempre più integrato, che comprenda le principali filiere e tendenze emergenti del comparto agroalimentare. La partnership con BBQ Expo si inserisce perfettamente in questa visione”, afferma Antonio Cellie, che aggiunge: “BBQ Expo si integra nel nostro progetto con Cibus e TuttoFood, ampliando il portafoglio prodotti e alleanze di Fiere di Parma e potenziando la promozione del Made in Italy su scala internazionale”. “Con BBQ portiamo a Parma non solo un evento di successo ma un bagaglio di competenze che sarà prezioso anche su altri progetti”.
“Siamo entusiasti di annunciare che BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma, un polo fieristico di eccellenza, punto di riferimento del food, che ci permetterà di continuare a crescere e consolidare il nostro ruolo nel panorama BBQ europeo”, ha dichiarato Mauro Grandi, direttore di BBQ Expo-Area Fiera. “A Parma porteremo un format ancora più ricco, per offrire un’esperienza completa, capace di attrarre appassionati, professionisti e aziende, e di essere sempre più un punto di riferimento per il comparto.” Il mercato del barbecue in Italia ha raggiunto nel 2024 il valore di 118 milioni di euro, con una previsione di crescita annua del 4,69%, fino a superare i 150 milioni di euro nel 2029 (fonte: Mordor Intelligence).