Perugia – La filiera del nocciolo in Umbria ha intrapreso la strada dello sviluppo e della crescita, consolidando l’accordo con Ferrero. Dai circa 40 ettari iniziali coltivati di tre anni fa, ai 110 del 2019 per arrivare ai 350 ettari attuali (distribuiti in varie aree della regione e in diverse altitudini): l’obiettivo è arrivare presto a mille ettari. Il punto della situazione è stato fatto durante un incontro organizzato da Confagricoltura Umbria. Hanno presenziato il presidente dell’associazione Fabio Rossi, l’assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni, il project manager Ferrero Fabio Piretta e il presidente di ProAgri Domenico Brugnoni. Punto di partenza, l’importante cooperazione tra Ferrero Hazelnut Company e la cooperativa altotiberina ProAgri, nata due anni fa grazie al ‘Progetto Nocciola Italia’ (con migliaia di ettari di nocciolo di qualità previsti in tutta la nazione) per una riconversione del territorio umbro che favorisca un percorso di filiera integrata.
Filiera del nocciolo: il punto sull’accordo con Ferrero Hazelnut Company
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Dalla partnership tra Stravecchio Branca e il cioccolato di Dulcioliva nasce ‘Stravecchio Choco’
19 Novembre 2025 - 10:24