Parigi (Francia) – A partire dal 1° luglio 2022 sono entrate in vigore in Francia le nuove regole per l’etichettatura del miele, atte a favorire una maggiore trasparenza circa l’origine della produzione. A dare la notizia è l’ufficio Ice di Parigi. Secondo la normativa, sui vasetti di miele venduti in Francia ora dovrà figurare chiaramente il nome del Paese di origine, sulla base del decreto 2022-428 del 4 aprile 2022. Nel caso di miscele di vari mieli dovranno invece essere precisati tutti i diversi Paesi di origine, riportati in ordine di incidenza nel prodotto. Nel 2020 le api francesi avrebbero prodotto più di 31mila tonnellate di miele, una quantità non sufficiente a soddisfare i consumi locali, per i quali è stato necessario affidarsi ad altri Paesi: la maggior parte del miele importato in Francia proviene da Spagna, Germania e Cina. L’Italia è all’ottavo posto nella classifica dei Paesi fornitori.
Francia: nuove regole per l’etichettatura del miele
RepartoGrafico2022-07-07T09:58:11+02:007 Luglio 2022 - 09:58|Categorie: Dolci&Salati|Tag: etichettatura, Francia, import, miele|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10