Meda (Mb) – Il comparto ortofrutta della Gdo, nel mese di gennaio, ha registrato una perdita di volumi netta (-5,8%) rispetto allo stesso periodo del 2021. Come riporta Italiafruit.net riferendosi alle elaborazioni del Monitor ortofrutta di Agroter, a valore le tendenze sono positive (+2%), e questo evidenzia uno tra gli incrementi del mix prezzi più alti degli ultimi tempi (+7,8%). La verdura è la categoria maggiormente responsabile di tali trend anomali, con un aumento del mix prezzi di 10,5 punti. Tra i principali prodotti orticoli, i primi dieci sono in flessione a doppia cifra a volume, mentre a valore le vendite di qualche ortaggio aumentano, come pomodori, zucchine, finocchi e crucifere (in leggera crescita anche a valore). Per quanto riguarda la frutta, invece, solo clementine e mandarini, banane e frutta esotica mostrano una crescita sul 2021 delle vendite a volume, rispettivamente +8,7%, +3,8% e +14,9%. Tutte le altre referenze di frutta riportano volumi in perdita, in particolare le pere che con un aumento di 25 punti mostrano le difficoltà della reperibilità del prodotto nel corso dell’anno (leggi qui). Infine, i prodotti servizio che per il totale della categoria riportano numeri positivi: +3% a valore e +2,4% a volume. In leggera flessione le quantità di cruditè, verdure a cuocere e frutta.
Ortofrutta in Gdo: a gennaio calo in volume del 5,8%
RepartoGrafico2022-03-09T10:35:33+02:009 Marzo 2022 - 10:04|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: frutta, gdo, ortofrutta, verdura|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01