Milano – Raggiungono un valore di 3,7 miliardi di euro le importazioni tedesche di formaggi e latticini, nel 2017, secondo i dati forniti dall’ufficio Ice di Berlino. I Paesi Bassi, anche lo scorso anno, si sono confermati il principale fornitore, seguito al secondo posto dalla Francia e al terzo dall’Italia, rispettivamente con un valore complessivo di merci esportate sul mercato tedesco pari a 717 milioni di euro (quota sul mercato del 19,0%) per la Francia e 408 milioni di euro (quota sul mercato del 10,8%), per l’Italia.
Germania, import formaggi: l’Italia al terzo posto, nel 2017, con una quota del 10,8%
RepartoGrafico2018-11-30T11:33:45+02:0028 Novembre 2018 - 11:23|Categorie: Formaggi|Tag: formaggi, Francia, germani, ice, import, Italia, paesi bassi|
Post correlati
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15