Alba (Cn) – “Con l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, presidente della Ferrero, ho condiviso le preoccupazioni derivanti dall’atteggiamento che sta assumendo l’Europa nei confronti dei prodotti agroalimentari italiani”, ha commentato il ministro del Mipaaft, Gian Marco Centinaio, dopo la visita allo stabilimento della multinazionale di Alba (foto). “Dalle etichette a semaforo, alla tassa sulle bevande zuccherate, alla stessa Nutella. Un vero e proprio attacco che punta a mettere in difficoltà i prodotti tipici del nostro Paese”. Il ministro sottolinea che “non si può pensare di dichiarare nocivi gli ingredienti della dieta mediterranea come non si possono mettere sotto accusa gli zuccheri nelle bevande e quindi tassarli. Ciò che nuoce alla salute è ben altro, non certo prodotti come l’olio d’oliva, il prosciutto. Come è risaputo che l’obesità non si combatte tassando lo zucchero ma adottando una dieta equilibrata. Farò di tutto per bloccare questi deliranti attacchi al made in Italy”. Ma la tassa sullo zucchero è al vaglio anche in Italia e Centinaio si era già espresso sull’argomento (leggi qui). Il ministro aggiunge: “L’Europa dovrebbe prendere esempio da aziende come la Ferrero, che aiuta concretamente l’agricoltura italiana, con importanti accordi sia con la filiera dello zucchero che con quella delle nocciole, invece di perdere tempo con battaglie fatte solo di inutili slogan”.
Gian Marco Centinaio: “Dall’Europa, attacchi al made in Italy”
Irene2018-11-29T16:49:20+02:0026 Novembre 2018 - 09:21|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: centinaio, ferrero, francesco paolo fulci, Gian Marco Centinaio, mipaaft, nutella|
Post correlati
Nel 2024 l’export agroalimentare italiano ha raggiunto i 67,5 mld di euro in valore
22 Aprile 2025 - 11:08
Aumentate le procedure fallimentari tra le imprese italiane nell’ultimo biennio
22 Aprile 2025 - 09:45