Roma – Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e la Borsa merci telematica hanno avviato la Commissione unica nazionale (Cun) del grano duro, il cui scopo è garantire la trasparenza nelle relazioni contrattuali tra gli operatori di mercato e nella formazione dei prezzi. “Si tratta di un traguardo importante e atteso da tempo”, spiega il sottosegretario del Mipaaf, Giuseppe L’Abbate. “Sin dalla mia modifica normativa del 2015 che ne ha promosso la creazione, sono al lavoro per dare avvio alla Commissione Unica Nazionale che ritengo possa rappresentare, seppur al momento in modalità sperimentale, un cruciale luogo di confronto tra parte produttrice e parte trasformatrice. Incentivare le politiche e le sinergie di filiera sono un aspetto determinante per il futuro del comparto agricolo italiano e il nostro impegno continua senza sosta”. Il primo incontro della Cun sperimentale si terrà il 3 febbraio in videoconferenza e vedrà confrontarsi le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo insieme a Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia.
Grano duro: istituita la Commissione unica nazionale
Margherita Luisetto2023-06-15T15:06:18+01:0019 Gennaio 2021 - 14:42|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: Cun, Giuseppe L'Abbate, grano, italmopa|
Post correlati
Madama Oliva sceglie ancora Misa per le nuove celle frigorifere dello stabilimento di Carsoli
27 Novembre 2025 - 09:07
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06
Rizzoli Emanuelli e la chef Rosy Chin celebrano le Alici in Salsa con una ricetta gourmet
25 Novembre 2025 - 11:32
Carapelli celebra 30 anni di attività dello stabilimento di Barberino Tavarnelle (Fi)
25 Novembre 2025 - 11:09