Bologna – I Carabinieri del Nas hanno sequestrato in Emilia Romagna oltre 17 tonnellate di impasti di carne e formaggio per pasta ripiena e tortellini, per un valore di circa 400mila euro. Inoltre è stata chiusa una struttura abusiva adibita a deposito alimentari, del valore di circa 100mila euro. Per gravi carenze igienico sanitarie, sono state sospese due attività commerciali (una in provincia di Bologna e una seconda nel ravennate). Nella provincia di Bologna, presso una ditta attiva nella produzione di pane per usi industriali, sono state sequestrate una tonnellata di farine e lieviti con scadenza superata anche da molto tempo e sette tonnellate di pane e prodotti da forno, appena realizzati con materie prime scadute. I controlli hanno portato alla denuncia di sei imprenditori del settore alimentare per le gravi carenze riscontrate. E’ il risultato dell’intensificazione dei controlli su aziende e laboratori di pasta fresca ripiena, pasticceria, panificazione, per verificare la corretta filiera dei prodotti tipici alimentari natalizi. In tutto sono state ispezionate 71 aziende alimentari nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, con irregolarità, anche gravi, in 15 aziende. Le sanzioni amministrative sono state 17, per un importo complessivo di 23.500 euro.
I Nas sequestrano 17 tonnellate di tortellini in Emilia Romagna
federico2016-12-28T09:49:09+02:0028 Dicembre 2016 - 09:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: Nas Bologna, tortellini|
Post correlati
-
Aumento dei costi di produzione, Italmopa: “Minacciata la sopravvivenza del settore molitorio”
1 Dicembre 2021 - 13:59 -
Scoiattolo presenta le Perline al Parmigiano Reggiano Dop stagionato 24 mesi
30 Novembre 2021 - 11:28 -
Unionfood conferma l’impegno delle aziende di dolci e pasta verso uno sviluppo sostenibile
26 Novembre 2021 - 10:50 -
Pasta fresca: business da 892 milioni di euro. In testa Rana, Fini e le private label
25 Novembre 2021 - 10:22