Berlino (Germania) – I maiali non possono veicolare il Coronavirus, anche se possono essere contagiati. Lo rileva una ricerca curata dall’Università del Kansas e pubblicata su Emerging microbs & infections. Inoltre la Germania, tramite il suo istituto per la valutazione del rischio Bfr ribadisce che non ci sono prove di trasmissione avvenuta da cibo a esseri umani. Dunque il Covid, come sottolinea anche l’Oms, non può essere veicolato dagli alimenti, se non in casi eccezionalmente rari. Per esempio una contaminazione del prodotto o della confezione da parte di una persona infetta e, nel giro di qualche minuti, un’altra persona dovrebbe entrare in contatto con il medesimo alimento e toccarsi il naso e la bocca senza lavarsi le mani. Nel caso dei numerosi contagi nei luoghi di lavorazione della carne (soprattutto in Germania, leggi qui), si ritiene che il contatto sia sempre avvenuto da persona a persona.
I suini non diffondono il Covid-19, secondo una ricerca pubblicata su Emerging microbs & infections
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08