Roma – Con il progetto TrackIT blockchain l’Ice Agenzia per l’internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane mette a disposizione di 300 aziende dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti made in Italy. A seguito della conclusione della prima sessione di adesioni, lo scorso 30 settembre, Ice ha infatti aperto una seconda sessione di adesioni con scadenza al 31 gennaio 2023. “L’uso della tecnologia blockchain consente alle Pmi esportatrici italiane di creare un nuovo canale di comunicazione direct to consumer (d2c) con i potenziali acquirenti attraverso il quale raccontare il valore dei propri prodotti in modo trasparente e affidabile”, spiega l’agenzia in una nota. “Per il Made in Italy, il vantaggio del tracciamento su blockchain contribuisce a valorizzare l’unicità e la storia dei prodotti e a proteggere il marchio dai fenomeni di contraffazione e Italian sounding”. Maggiori informazioni clicca qui.
Ice rilancia il progetto TrackIT blockchain
RepartoGrafico2023-01-27T12:01:43+02:0027 Gennaio 2023 - 12:01|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: blockchain, ice agenzia, tracciabilità, TrackIT blockchain|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01