Vicenza – Il Consorzio dell’Asiago punta sulle nicchie di mercato emergenti e sulle lunghe stagionature. Con la partecipazione a eventi d’alto profilo, nuovi progetti di promozione in Europa e la presenza al Vinitaly, rafforza il suo percorso di promozione della Dop insieme al mondo del vino. Le tipologie di formaggio su cui verterà la promozione sono Asiago Dop Fresco Riserva, stagionato per oltre 40 giorni, Asiago Dop a caglio vegetale e Asiago Dop Stagionato prodotto 100% naturale, senza lisozima in ognuna delle sue diverse età. Dopo la partecipazione alla manifestazione Formaggio in Villa, il Consorzio dell’Asiago collaborerà con quello dei vini della Valpolicella al progetto ‘European lifestyle: taste wonderfood’. Dal 10 al 13 aprile, invece, in occasione del Vinitaly di Verona, la Dop sarà proposta in abbinamento ad alcune bottiglie selezionate presso lo stand del Consorzio tutela vini Doc Colli Berici. Sarà inoltre utilizzata come ingrediente nel corso di alcuni degli show cooking previsti nel corso della manifestazione.
Il Consorzio dell’Asiago promuove le lunghe stagionature con progetti in collaborazione col settore vinicolo
RepartoGrafico2022-04-07T17:18:24+02:007 Aprile 2022 - 17:18|Categorie: Formaggi|Tag: asiago dop, asiago stagionato, consorzio tutela formaggio asiago, vinitaly, vino|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56