Il Consorzio tutela formaggio Asiago lancia una nuova campagna di comunicazione estiva

Vicenza - Prenderà il via, il prossimo 26 giugno, la nuova campagna di comunicazione del Consorzio tutela formaggio Asiago. Si intitolerà 'Rinfreschiamo i soliti piatti?' e sarà trasmessa su radio nazionali e canali digitali. Pensata per promuovere l'Asiago Dop Fresco, l'iniziativa pubblicitaria mette in risalto il carattere giovane e di facile utilizzo del prodotto, ideale

2024-06-21T09:25:30+01:0021 Giugno 2024 - 09:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Asiago Dop: nel 2023 cresciuti l’export e la produzione di Stagionato

Asiago (Vi) - Nel 2023 è aumentata la produzione di Asiago Dop Stagionato (+20,5%) ed è cresciuto l'export (+5,4%). I dati sono stati divulgati dal Consorzio di tutela, che, come spiega in una nota, in un anno di grande incertezza mondiale, "ha scelto di proseguire nel posizionamento distintivo del prodotto basandosi sulla naturalità della sua

2024-05-29T09:19:34+01:0029 Maggio 2024 - 09:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il Consorzio dell’Asiago adotta mille alberi sull’Altopiano colpito da Vaia

Asiago (Vi) - Il Consorzio tutela formaggio Asiago ha adottato mille alberi. Ha scelto così di agire con un’azione concreta contro gli effetti già in atto del cambiamento climatico e concorre alla riforestazione di una zona boschiva dell’Altopiano di Asiago colpita, nel 2018, dalla tempesta Vaia. Il numero mille non è casuale poiché rappresenta ognuna

Fiorenzo Rigoni confermato presidente del consorzio del formaggio Asiago

Vicenza – Fiorenzo Rigoni è stato confermato come presidente dal consorzio di tutela del formaggio Asiago. Il consiglio di amministrazione, riunitosi il 30 maggio, ha deciso all’unanimità. Fabio Finco, dell’azienda Casearia Monti Trentini di Grigno Valsugana (Tn), è stato riconfermato vicepresidente. Fiorenzo Rigoni, asiaghese, è il delegato del Caseificio Pennar Asiago, uno dei 35 caseifici

2023-05-31T12:46:22+01:0031 Maggio 2023 - 12:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Nasce il progetto filiera sostenibile dell’Asiago Dop

Vicenza – Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in collaborazione con alcuni enti di ricerca italiani, avvia un nuovo progetto integrato di filiera sostenibile per migliorare l’efficienza dell’intero ciclo del formaggio Asiago. L’iniziativa verrà presentata in anteprima a Italia Next Dop, la manifestazione dedicata alla formazione a alla ricerca scientifica in ambito agroalimentare a Indicazione Geografica

Presto al via la nuova campagna di comunicazione dell’Asiago Dop

Vicenza – Andrà in onda, a partire dal 20 novembre, la nuova campagna di comunicazione del Consorzio tutela formaggio Asiago. Previsti spot e inserzioni su televisioni, radio, stampa e web. Il Consorzio prosegue nel suo impegno di valorizzare il formaggio Asiago. La nuova campagna di comunicazione, col claim SìAsiagoDOP, propone i valori fondanti dell’Asiago Dop.

L’Asiago Dop si sposa con il vino: siglato un accordo tra il Consorzio di tutela e Veronafiere

Vicenza – Il formaggio Asiago diventa protagonista degli eventi dedicati al vino organizzati da Veronafiere. Firmata una collaborazione tra l'ente fieristico e il Consorzio tutela formaggio Asiago. Il prodotto, che offre stagionature dai 20 giorni, con Asiago Dop Fresco, ai 10 anni, con Asiago Dop Stagionato Stravecchio, sarà partner di Wine2wine Business forum (7-8 novembre),

2022-10-13T14:41:14+01:0013 Ottobre 2022 - 10:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Si è conclusa con successo la decima edizione di Made in Malga

Asiago (Vi) - Si è conclusa la decima edizione di Made in Malga, la rassegna dei formaggi e delle produzioni di montagna svoltasi dal 2 al 4 e dal 9 all’11 settembre e promossa dal Consorzio tutela formaggio Asiago nei luoghi di produzione dell’Asiago Dop Prodotto della montagna. La manifestazione ha visto quest'anno un numero

2022-09-13T11:23:56+01:0013 Settembre 2022 - 11:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Al via la nuova campagna promozionale negli Usa del Consorzio tutela formaggio Asiago

Vicenza - Al via il nuovo piano annuale di promozione del Consorzio tutela formaggio Asiago negli Stati Uniti. Punta a rafforzare la riconoscibilità delle caratteristiche distintive del prodotto d’origine e a consolidare la presenza del formaggio Asiago nel mercato americano, primo sbocco internazionale per le sue esportazioni. Il progetto, cofinanziato dal ministero dello Sviluppo Economico,

L’Onaf ha eletto Asiago ‘Città del formaggio 2022’

Vicenza - L'Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) ha riconosciuto la città di Asiago (Vi) come 'Città del formaggio 2022'. Nel corso della cerimonia di conferimento, che si è svolta lo scorso 21 maggio, è stato riconosciuto il forte legame che unisce il formaggio Asiago al suo territorio. E, per l'occasione, il Consorzio ha donato alla

Il Consorzio dell’Asiago promuove le lunghe stagionature con progetti in collaborazione col settore vinicolo

Vicenza - Il Consorzio dell'Asiago punta sulle nicchie di mercato emergenti e sulle lunghe stagionature. Con la partecipazione a eventi d’alto profilo, nuovi progetti di promozione in Europa e la presenza al Vinitaly, rafforza il suo percorso di promozione della Dop insieme al mondo del vino. Le tipologie di formaggio su cui verterà la promozione

Emergenza rincari, Rigoni (Consorzio Asiago): “Gdo e istituzioni affrontino il tema dell’inflazione con senso di responsabilità”

Vicenza - L'emergenza rincari si abbatte anche sull'Asiago Dop. La crisi parte innanzitutto dall'aumento dei costi per l'alimentazione delle bovine. Nel 2021, rispetto al 2020, i costi per l’autoproduzione dei foraggi sono andati alle stelle come quelli dei cereali: il costo del mais è aumentato in media del 54,2% con punte anche del +102,5%; i

Torna in cima