Merano (Bz) – Parola d’ordine sostenibilità. Il 31° Merano WineFestival apre con un importante summit, “Respiro e grido della terra”, che affronta il problema dell’acqua, in quanto risorsa primaria e fondamentale per la vita, i temi dell’innovazione, della sicurezza alimentare e della sostenibilità delle filiere enologiche, le certificazioni in viticoltura, nonché alcuni case history come il modello “Abruzzo sostenibile”. Argomento attuale e sempre più urgente che il patron del festival Helmuth Köcher ha voluto valorizzare coinvolgendo nomi illustri ed esperti in una conferenza al vertice che vuole essere ambasciatrice di un messaggio positivo e propositivo nel settore wine & food e non solo. Sei gli incontri ospitati al Teatro Puccini, tra venerdì 4 novembre, dalle 14.00 alle 17.00, e sabato 5 novembre, dalle 13.00 alle 18.00, giornata che concluderà con la cerimonia di apertura del festival.
Il Merano WineFestival in dirittura d’arrivo con un summit sulla sostenibilità
RepartoGrafico2022-10-27T17:03:30+01:0027 Ottobre 2022 - 17:02|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Helmuth Köcher, Merano, Merano WineFestival, sostenibilità|
Post correlati
Baglio di Pianetto ha una nuova proprietà: Grégoire Desforges diventa presidente
16 Gennaio 2025 - 17:05