Bruxelles (Belgio) – All’indomani del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Unione europea, in scena ieri a Bruxelles, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha evidenziato la necessità di intervenire a sostegno di alcuni comparti, come ortofrutta e latte: “Per il settore ortofrutticolo abbiamo evidenziato l’urgenza di un sostegno ai produttori di pomodoro”, si legge in una nota diffusa dal Mipaaf. “Due le priorità indicate: aumento del prezzo di ritiro differenziato per tipologie di prodotto, attivazione della clausola di salvaguardia prevista nei trattati bilaterali con i paesi del Nord Africa. Anche sul fronte del latte bisogna fare di più, rafforzando il primo intervento dello scorso anno con ulteriori misure che aiutino a contrastare il calo dei prezzi. Ci aspettiamo novità già nelle prossime giornate con un aumento delle quote a disposizione dell’Italia per lo stoccaggio privato dei formaggi”. Nel suo intervento, Martina ha inoltre chiesto alla Commissione europea una scelta più decisa sull’indicazione dell’origine delle materie prime in etichetta.
Il ministro Martina: “Intervenire contro la crisi di latte e ortofrutta”
RepartoGrafico2016-02-16T09:45:44+02:0016 Febbraio 2016 - 09:45|Categorie: Formaggi, Frutta, Latte, Ortofrutta|Tag: Consiglio Ue, Maurizio Martina, Mipaaf, ortofrutta, pomodoro, stoccaggio privato|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56