Reggio Emilia – Si chiude con segno positivo il primo trimestre 2021 per il Parmigiano Reggiano. Le vendite a volume hanno registrato una crescita di +12% rispetto al periodo pre-Covid. Dal punto di vista dei prezzi, inoltre, i primi mesi del 2021 sono stati caratterizzati da grande stabilità. Il 12 mesi da caseificio produttore, infatti, si attesta intorno ai 10,50 €/kg contro i 7,99 €/kg di un anno fa. Il Consorzio fa sapere che si concentrerà ora sul canale Horeca. Per questa ragione ha stretto una partnership con Identità Golose, il magazine internazionale di cucina, proprio per risollevare la quota di mercato del settore Horeca, che nel 2020 ha potuto assorbire solo il 4% del Parmigiano Reggiano in commercio, attraverso progetti di formazione ed educazione con ristoranti e tutte le altre attività del ‘fuori casa’.
Il Parmigiano Reggiano chiude con segno positivo il primo trimestre 2021 e punta a risollevare il canale Horeca
RepartoGrafico2021-05-14T09:32:29+02:0013 Maggio 2021 - 14:50|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio tutela parmigiano reggiano, horeca, parmigiano reggiano|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56