Seul (Corea del Sud) – Sempre più turisti provenienti dalla Cina continentale, da Hong Kong e Taiwan visitano la Corea con la prospettiva di recarsi nei mercati della carne. La tendenza era già in atto prima del Covid-19, ma a seguito della pandemia aveva registrato una forte battuta d’arresto. Quest’anno, invece, i visitatori sono tornati, soprattutto al mercato della carne di Majang, dal quale transita circa il 60% di tutta la carne e i suoi sottoprodotti distribuiti a Seoul. È la convenienza che attira in questo luogo i cinesi, che in certe giornate arrivano a rappresentare oltre i due terzi della clientela. Alla popolarità del mercato della carne di Majang hanno contribuito i social media cinesi, in particolare Weibo, che ha dedicato molti video alla carne di manzo coreana, nota anche come hanwoo. Anche i ristoranti coreani di BBQ vicino al mercato stanno registrando un forte incremento delle presenze, grazie al ritorno dei turisti cinesi.
In Corea del Sud va forte il turismo della carne
federica2024-05-08T09:34:07+02:008 Maggio 2024 - 09:34|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: corea del sud, mercato della carne Majang, Seul, turisti cinesi, weibo|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08