Milano – Lo spreco alimentare domestico, quantificato in 674,2 grammi pro capite, costa annualmente agli italiani 9,2 miliardi di euro. A questi si sommano 6,4 miliardi stimati attribuiti agli sprechi dell’energia, dell’acqua e delle altre risorse ‘nascoste’ per produrre il cibo. Uno spreco complessivo, dunque, di 15,6 miliardi di euro l’anno. Ad affermarlo, l’indagine firmata da Waste Watcher, International Observatory on Food & Sustainability, promossa dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market con il monitoraggio Ipsos. Secondo l’analisi, gli italiani gettano individualmente 30, 3 grammi di frutta alla settimana, segue l’insalata con una media di 26,4 g pro capite, e il pane fresco con 22,8 g. Sempre in Italia, ogni settimana sprechiamo 21 grammi di verdure e ben 22,8 g di tuberi, aglio e cipolle.
In Italia, lo spreco alimentare domestico vale 15,6 miliardi di euro l’anno
RepartoGrafico2022-10-13T10:40:20+02:0013 Ottobre 2022 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: osservatorio waste watcher, spreco alimentare|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52