Milano – Giovedì 25/6. Si è svolto ieri, presso la Triennale di Milano, l’evento dal titolo Expo dei territori, promosso dall’Isit (Istituto salumi italiani tutelati), che riunisce 14 consorzi di tutela e 20 prodotti Dop e Igp. Un’occasione per approfondire temi e aspetti legati al mondo dei salumi, a cui hanno partecipato esperti come, Magda Antonioli, direttore master in economia del turismo dell’Università Bocconi, Evelina Flachi, specialista in scienza dell’alimentazione e nutrizionista, Davide Oltolini, giornalista e critico enogastronomico e Alex Sorini Revelli, docente universitario e ricercatore delle tradizioni enogastronomiche. Ne è nato un dibattito vivace e dinamico, stato moderato da Francesca Romana Barberini, autrice, conduttrice televisiva, food writer. Presente anche il nuovo presidente di Isit, Lorenzo Beretta, che ha commentato il recente accordo tra Gd e Mipaaf, per la valorizzazione dei prodotti tutelati: “I dettagli esecutivi sono ancora da definire, ma si tratta di un progetto molto importante, che per altro ha visto anche il coinvolgimento di Isit”. Beretta sembra guardare a un ruolo sempre più centrale per l’Istituto: “L’idea è quella di renderlo un veicolo di coordinamento per le campagne promozionali dei consorzi aderenti, in Italia, ma soprattutto all’estero”.
Isit: evento alla Triennale di Milano per celebrare il mondo dei salumi
RepartoGrafico2015-06-25T18:27:20+02:0025 Giugno 2015 - 12:22|Categorie: Salumi|Tag: dop, igp, isit, Lorenzo Beretta, Mipaaf|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45