Bruxelles (Belgio) – Una recente indagine della Commissione europea ha messo in luce che il sistema di controlli delle carni bovine, equine e avicole provenienti dal Brasile, non è sempre in grado di garantire gli standard di sicurezza richiesti dell’Ue. Lo riporta ItaliaOggi, secondo cui, “a fronte di ciò, la Commissione ha rivolto 12 raccomandazioni al ministero dell’Agricoltura del paese sudamericano. Fra queste, garantire che i controlli sulla presenza di salmonella siano equivalenti in Brasile a quelli condotti nell’Ue e prevenire i conflitti di interesse dei lavoratori del settore delle carni”.
La Commissione Ue chiede maggiori controlli sulla carne brasiliana
federico2017-10-25T10:11:23+02:0025 Ottobre 2017 - 10:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: brasile, Commissione Ue|
Post correlati
Prosciutto di Modena Dop: nuova ricerca su composizione, aspetti nutrizionali e shelf life
17 Ottobre 2025 - 14:16
Emissioni di gas serra negli allevamenti: il metano resta la sfida principale
17 Ottobre 2025 - 10:04